Il nostro Agriturismo Cignale è un ottimo punto di partenza per visitare l’Abruzzo, regione verde d’Europa, per godere delle sue meraviglie ancora intatte, dei suggestivi paesaggi, profumi e  sapori.

E’ il luogo ideale per rilassarsi ma anche per fare escursioni giornaliere in montagna e al mare e lasciarsi sorprendere dalla  storia  delle antiche città vicine, dai riti e dai  prodotti di un territorio fantastico.

 

Attività turistiche:

  • Percorso turistico in Penne (le chiese, i conventi, i cortili e i palazzi, le fontane, musei e cripta)
  • Percorso turistico in altre città d’Abruzzo (Atri, Loreto Aprutino, Picciano e il Museo delle tradizioni ed arti contadine, Farindola, Montebello, Moscufo, Citta’ S.Angelo, Chieti, Fossacesia, Casteldelmonte, Rocca Calascio, S.Stefano S., L’Aquila, Teramo, Scanno, Sulmona, Lanciano, ecc)*
  • Escursioni al mare (Riserva naturale di Cerrano, Silvi, Pineto, S.Vito Chietino, Fossacesia, Tremiti, ecc.)
  • Escursioni a piedi in montagna (Gran Sasso, Campoimperatore , Voltino, Majella) *
  • Escursioni mountain bike /sci/fuoristrada ***
  • Escursioni a cavallo *
  • Escursioni alla ricerca degli antichi tratturi
  • Percorso di transumanza (“Al passo del gregge” il 4 agosto a Campoimperatore )
  • Itinerario religioso (le chiese romaniche di San. Clemente a Casauria a Tocco a Casauria, San Liberatore a Majella a Serramonacesca , Santa Maria del lago a Moscufo)
  • Visita antichi palazzi  a Penne e in altre città (Palazzo Del Bono e Palazzo De Caesaris a Penne, Palazzo Mayer a  Fossacesia)
  • Corsi di cucina abruzzese/italiana in lingua inglese **
  • Cucina per gli Amici (divertente possibilità di diventare cuochi per una sera con il supporto dello staff del Cignale per condividere i propri piatti piu’ prelibati)

 

Attività connesse all’agricoltura quali:

  • raccolta olive
  • raccolta prodotti dell’orto
  • raccolta erbe selvatiche
  • partecipazione alla preparazione di salse, composte e  succhi di frutta
  • raccolta di fiori di campo e creazione di bouquet profumati

 

Altre attività

Possibilità di utilizzo della struttura per attività formativa, meeting aziendali, laboratori artistici, mostre, presentazioni.

 

Prezzi

I prezzi si definiscono a seconda del tipo di esigenza ,del numero di persone coinvolte e del mezzo di trasporto utilizzato

 

* in collaborazione con tour operator Wolftour di Penne  www.wolftour.it

** (partecipanti: n.10 iscritti al costo di  euro 10,00 ad incontro per persona e relativa degustazione per n. 5 incontri da 3 ore cadauno, lezione-pratica-assaggio, per

  • pasta fatta in casa (ravioli, tagliaticci, chitarra);
  • carne (coniglio, papera, pecora, manzo);
  • verdure selvatiche e dell’orto;
  • sughi;
  • dolci